Seminario “Ambiente penale – la responsabilità delle aziende in materia ambientale come difendersi – il ravvedimento operoso e l’estinzione delle fattispecie contravvenzionali” c/o Confindustria Romagna sede di Ravenna (Via Barbiani 8/10, Ravenna) *partecipazione in presenza o via web

  • Data: 09 Giugno 2022
    Orario: 10.30

Come è noto, la Legge 68/2015 ha inserito nel Codice Penale (Libro Secondo) un nuovo Titolo, il VI-bis, interamente dedicato ai delitti contro l’ambiente nonché, attraverso una modifica del D. Lgs 152/06 (Codice Ambientale), ha introdotto un meccanismo di estinzione amministrativa delle contravvenzioni, analogo a quello vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

 

In merito Confindustria Romagna promuove in modalità mista (a distanza o in presenza) dedicato in particolare alle contravvenzioni previste dal Codice Ambientale che non abbiano comunque comportato un pericolo concreto e attuale di danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche.

 

L’incontro si terrà il giorno

 

9 giugno alle ore 10:30

 

presso Confindustria Romagna sede di Ravenna

(Via Barbiani 8/10, Ravenna)

 

organizzato da META.

 

Interverranno in qualità di relatori:

Prof. Avv. Désirée Fondaroli – Ordinario di Diritto penale Dipartimento di Scienze giuridiche UNIBO;

Avvocato Luca Mazzanti – Studio Legale Mazzanti Bologna

Dott.  Umberto Poli – componente del Consiglio Scientifico e docente del Master in Diritto penale dell’impresa e dell’economia UNIBO.

Nel corso dell’evento è previsto spazio per quesiti ed approfondimenti su casistiche specifiche