Assicurazione obbligatoria a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi: modalità attuative e impatti per le aziende
Cosa tratteremo
Organizzato dal Servizio Credito e Finanza, il workshop intende approfondire le novità introdotte con la Legge di Bilancio per il 2024 in tema di obblighi di stipula delle polizze assicurative da parte delle imprese a copertura dei danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, a qualsiasi titolo impiegati per l’esercizio dell’attività d’impresa.
Le imprese sono tenute a stipulare le suddette polizze entro il 31 marzo 2025.
Le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione sono definite dal Decreto 30 gennaio 2025, n.18, del Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (di seguito “Decreto”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025.
Verranno fornite indicazioni operative alle imprese sia per assolvere all’obbligo che per una gestione ottimale delle coperture assicurative
Programma
Saluti di apertura:
Gianluca Gabellini – Coordinatore Servizio Credito e Finanza Confindustria Romagna
Interventi:
Sante Alberani – Partner META
Q&A