Incoterms 2020, consigli pratici

  • Data: 20 Febbraio 2025
    Orario: 11.00

COSA TRATTEREMO:

Faremo una panoramica sull’utilizzo dei termini di resa introdotti dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC).

OBIETTIVO

L’incontro si propone di effettuare una panoramica sull’utilizzo dei termini di resa introdotti dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC) per agevolare il commercio fra gli operatori economici. Nella prima fase sarà possibile introdurre gli Incoterms® definendo funzione, obiettivo, corretto utilizzo e inquadramento all’interno delle operazioni commerciali; successivamente sarà effettuata un’analisi dei termini di resa, esaminando punti di forza e di debolezza dal punto di vista del venditore e del compratore. Inoltre saranno proposti i collegamenti di interesse con l’ambito doganale e fiscale, utili alle aziende al fine di impostare le operazioni con il termine di resa più tutelante.

 

A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP?

Titolari, Imprenditori, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing, Responsabili e Addetti Ufficio Amministrazione.

 

PROGRAMMA

 

  • Definire gli Incoterms®2020: utilizzo e ambito di applicazione
  • Corretto utilizzo dei termini di resa e diciture consigliate
  • Corretta gestione della documentazione di interesse
  • Analisi completa dei termini di resa utilizzabili, suddivisi per tipologia di trasporto
  • cambiamenti di interesse rispetto alla precedente edizione
  • Regole per individuare i punti di criticità dei vari Incoterms®: consegna, trasferimento diritto di proprietà, dogana, documenti, fiscalità, pagamenti, ecc.
  • Focus sulle criticità di specifici termini di resa: EXW, FCA
  • Consigli pratici a seconda del termine di resa utilizzato e dei rischi insiti nello stesso.

 

RELATORI
Modera: Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna e Meta.

 

Mattia Carbognani, CEO di Studio Carbognani Srl., Partner Meta.

 

Già in fase di iscrizione, è possibile richiedere un incontro individuale con il relatore da effettuarsi successivamente al workshop.