L’AI ACT È ENTRATO IN VIGORE: a cosa devono prestare attenzione le aziende?

  • Data: 07 Ottobre 2024
    Orario: 11:00

COSA TRATTEREMO:

AI ACT e GDPR: obblighi e best practices per le aziende che intendono utilizzare sistemi e software che impiegano l’intelligenza artificiale in maniera conforme alla nuova normativa.

——————————————–

Come anticipato con l’update Privacy/824, ricordiamo che in data 1° agosto 2024 è entrato ufficialmente in vigore il c.d. AI ACT (Regolamento n. 1689 del 13 giugno 2024).

Molte aziende stanno già usando sistemi e software che sfruttano tecnologie di intelligenza artificiale: è quindi fondamentale essere consapevoli di come la nuova normativa si intrecci con il GDPR, delineando gli adempimenti specifici che le aziende devono rispettare per garantire una gestione etica e sicura dei dati.

Attraverso una panoramica delle principali disposizioni dell’AI Act analizzeremo le responsabilità dei Titolari del trattamento in merito alla trasparenza, alla gestione dei rischi e alla protezione dei diritti degli interessati.

Verranno presentati casi pratici e best practices per affrontare le sfide legate alla compliance, aiutando le aziende a comprendere come implementare un approccio proattivo e pratico nella gestione dei dati nell’ambito dell’AI.

Confindustria Romagna promuove il workshop

L’AI ACT E’ ENTRATO IN VIGORE: a cosa devono prestare attenzione le aziende?”

organizzato da Meta

Relatori 

Paolo Rosetti  (partner Privacy di Meta)

Sofia Telese  (partner Privacy di Meta)

Q&A

——————————————–

Desk one to one | Nel pomeriggio le aziende interessate avranno la possibilità di richiedere un incontro individuale online.

I desk individuali online (tramite Microsoft Teams) avranno la durata di 30 minuti ciascuno, all’interno dei quali il richiedente potrà porre dubbi e/o quesiti, ma soprattutto affrontare specifiche case history relativamente gli adempimenti dettati dal GDPR nella propria azienda confrontandosi direttamente con i nostri esperti.

Per i desk one to one, nel form di iscrizione è possibile specificare l’interesse oppure può essere inviata richiesta a ggordini@confindustriaromagna.it.

Ogni richiedente verrà poi contattato dal servizio per concordare l’orario.