Licenziamento individuale. Contratti a termine e Somministrazione
COSA TRATTEREMO:
La Corte Costituzionale si è nuovamente pronunciata sull’art. 3 del D. Lgs. 23 /2015 – regime delle cc.dd. tutele crescenti – sancendo principi interpretativi che potranno avere conseguenze sugli ultimi orientamenti della giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, anche con riferimento all’art. 18 della Legge 300/1970. L’incontro vuole ripercorrere il quadro normativo del licenziamento individuale e i diversi regimi di tutele in caso di licenziamento illegittimo.
Sarà altresì occasione di aggiornamento sulla disciplina del contratto a termine e della somministrazione, in particolare in relazione alle condizioni che consentono di prorogare o rinnovare un contratto a termine o di somministrazione e di apporre un termine superiore ai 12 mesi, sulla base delle previsioni del Decreto Lavoro o della contrattazione collettiva di riferimento.
PROGRAMMA
Apertura dei lavori
- Francesca Fabbri, Coordinatrice Servizio Lavoro Confindustria Romagna
- Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Umana S.p.A.
Relatori
- Arturo Maresca, Professore Ordinario di diritto del Lavoro, Università La Sapienza di Roma
La disciplina del Licenziamento individuale tra novità e conferme.
- Leonardo Fabretti, Responsabile Area Legale e Contrattualistica, Umana S.p.A.
Contratto a termine e Somministrazione di lavoro: le novità per utilizzatori e Agenzie per il lavoro e la valorizzazione del tempo indeterminato anche in apprendistato. Una possibile risposta all’emergenza sulle competenze.
Q&A