Piano transizione 5.0: agevolazioni, aspetti applicativi, procedure e regole di accesso

  • Data: 26 Settembre 2024
    Orario: 11.00 – 12.30

COSA TRATTEREMO:

La Transizione 5.0 costituisce una delle più importanti opportunità per le aziende attente ad efficienza, sostenibilità e competitività.

Il 24 luglio è stato finalmente adottato l’atteso Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, conferendo così maggior concretezza al Piano previsto nell’ambito della revisione del PNRR a fine 2023.

Il Mimit ha poi pubblicato il 16 agosto la Circolare Operativa n. 25877 e, conseguentemente, sono state rese disponibili le Istruzioni operative del GSE e la Guida all’utilizzo del Portale TR5 del GSE per la presentazione delle domande.

Inoltre, il Decreto Direttoriale del Mimit del 6 agosto scorso ha disposto l’apertura dei termini per la presentazione delle domande: 7 agosto 2024.

Ricordiamo che il bonus Transizione 5.0 agevola gli investimenti di riduzione dei consumi energetici effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.

Durante l’incontro saranno esaminati l’impianto dell’agevolazione, gli aspetti applicativi, le procedure e le regole di accesso ai benefici.

 

PROGRAMMA

Moderano 

  • Gianluca Gabellini – Coordinatore Servizio Credito e Finanza Confindustria Romagna
  • Barbara Calzi, Coordinatrice Servizio Energia Confindustria Romagna

 

Relatori

  • Andrea Pedretti, Partner Meta
  • Manuel Asioli, Partner Meta

 

Q&A