Seminario/Webinar “Digitalizzazione: un ruolo chiave per l’efficienza energetica”

  • Data: 18 Ottobre 2022
    Orario: 15.00

Confindustria Romagna promuove il:

 

Seminario/Webinar

 

“Digitalizzazione: un ruolo chiave per l’efficienza energetica”

 

che si terrà il

18 ottobre 2022 alle ore 15:00 – 16:30

presso Confindustria Romagna sede di Forlì (via Punta di Ferro n. 2/a)

oppure on line

 

organizzato da Meta, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Emilia Romagna e Schneider Electric.

 

Intraprendere un processo di digitalizzazione orientato all’efficientamento energetico apre le porte a logiche di Power Management: raccogliere dati dal campo per comprendere tramite analisi mirate il consumo di energia di tutta l’infrastruttura (tra cui impianti e macchinari) per diminuire gli sprechi e ottimizzare i consumi. Negli stabilimenti produttivi in particolare, una rilevazione proattiva di eventuali episodi anomali e l’utilizzo di strumenti di normalizzazione dell’energia consentono di ridurre al minimo l’impatto dei fenomeni elettrici e prevenire così guasti e danni alle apparecchiature.

 

In linea con queste attività, il 2023 sarà di nuovo anno di diagnosi energetica, obbligatoria per imprese di grandi dimensioni o energivore, che sono chiamate a fare una fotografia dello stato dello stabilimento e ad avviare di conseguenza percorsi di efficientamento.

 

Durante l’incontro vedremo come è possibile trasformare i dati in azioni utili per migliorare l’integrità e l’efficienza energetica dell’impianto elettrico, facilitando così l’assunzione di decisioni ponderate che ottimizzano il rendimento e riducono gli sprechi.

 

Le imprese interessate potranno prenotare degli incontri one to one successivamente all’evento.

 

PROGRAMMA

 

Apertura dei lavori

  • Barbara Calzi – Coordinatrice Servizio Innovazione Confindustria Romagna
  • Alice Vitali – EcoStruxure Technology Advisor Schneider Electric

 

Relatore

  • Jessica Curcio – Business Developer Energy Management Schneider Electric
  • Monitoraggio energetico e sostenibilità: quali vantaggi
  • Dimostrazione delle possibilità offerte dal software di monitoraggio energetico

 

Casi aziendali

 

Q&A