Trasporto merci pericolose ADR – Nomina del consulente ADR – Nuova disciplina, casi di esenzione ed approfondimenti tecnici
COSA TRATTEREMO:
Come è noto con Dm del 7/08/2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR, accordo che regolamenta il trasporto di merce pericolosa su strada, compreso il trasporto di talune tipologie di rifiuto speciale pericoloso. In merito il MIT ha emanato la circolare 13921/2024 che ha fornito chiarimenti in merito agli adempimenti previsti
Il nuovo regolamento – che abroga le disposizioni precedenti – chiarisce i casi in cui le aziende (anche in qualità di speditore ossia il soggetto che organizza il trasporto) possono NON nominare il consulente per la sicurezza ADR ed in particolare sono esentate dall’obbligo di nomina.
L’OBIETTIVO
In merito agli aspetti operativi di applicazione della disciplina , Confindustria Romagna ha organizzato il WORKSHOP nel quale saranno approfonditi – anche con riferimenti a casi pratici – i contenuti delle nuove disposizioni sulle esenzioni dalla nomina del Consulente nonché gli obblighi che comunque rimangono a carico degli Operatori pur applicando i regimi di esenzione citati.
PROGRAMMA
Relatori
Davide Ceccato – Coordinatore del Servizio Ambiente – Sicurezza Modelli Organizzativi e di Gestione/MOG Confindustria Romagna
Gloria Ghetti – Partner META e Consulente ADR
Q&A