Webinar “GLOBAL MARKET ACCESS: Il quadro normativo e le autorizzazioni”
Per continuare a sostenere i percorsi di internazionalizzazione delle imprese del territorio Confindustria Romagna promuove il webinar
“GLOBAL MARKET ACCESS:
Il quadro normativo e le autorizzazioni”
Mercoledì 6 Luglio 2022 ore 11:00
Organizzato da META.
Cos’è il GMA?
Global Market Access (GMA) è il processo di determinazione dei regolamenti applicabili e di gestione della conformità dei prodotti a tali regolamenti in relazione all’accesso ai mercati globali.
Perché il GMA è importante per le aziende?
Immettere prodotti sui diversi mercati è complicato. Se non conformi ai requisiti, i prodotti devono essere riprogettati con conseguenti ritardi e perdite economiche. Inoltre i funzionari doganali possono sequestrare o negare l’accesso ai prodotti non conformi, esponendo i produttori anche a possibili conseguenze legali.
DESTINATARI
Imprenditori, Export Manager, Addetti ufficio estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing, Responsabili e Addetti Amministrativi, Addetti e Responsabili Qualità.
FOCUS
- Approccio tecnico e normativo per ottimizzare tempi e costi
- Saudi Arabia: SALEEM / SASO
- Saudi Arabia: SASO RoHs
- Egitto: ACID e CARGO-X
- Egitto: GOEIC
- SON CONFORMITY ASSESSMENT PROGRAMME per esportare in Nigeria (SONCAP)
- Unione Eurasiatica: EAC
- Brasile: NR Conformity Assessment
RELATORI
Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione Confindustria Romagna
Stefano Pozzato, Direttore Commerciale OMECO S.r.l. e Responsabile Dipartimento PM e Marketing Operativo ICIM S.p.A.
OMECO srl, società appartenente a ICIM GROUP, è un laboratorio specializzato in servizi di testing su materiali in Italia e a livello internazionale accreditato da ACCREDIA per le prove e per le tarature ed è centro per l’idoneità e la certificazione del personale incaricato all’effettuazione delle Prove Non Distruttive.
Al termine del seminario le aziende interessate avranno la possibilità di richiedere un incontro individuale con i relatori (inviare richiesta a gfornasari@confindustriaromagna.it).