Bonus Veicoli Elettrici: Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici

Il bando  prevede incentivi per l’acquisto di un nuovo veicolo a emissioni zero, previa rottamazione di un veicolo termico già in possesso.

Le risorse sono pari complessivamente a euro 597.320.000,00, destinati alle persone fisiche per l’acquisto di un’auto elettrica (categoria M1), con un contributo di 9.000 o 11.000 euro in base al valore ISEE ed alle microimprese, per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2), fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo di acquisto e nel rispetto della normativa “de minimis”.

Possono accedere al programma:

PERSONE FISICHE residenti in aree urbane funzionali (FUA – Fonte ISTAT) con ISEE inferiore o pari a 40.000 euro: incentivi ammissibili per l’acquisto di nuovi veicoli elettrici di categoria M1 previa rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 5.

MICROIMPRESE con sede legale in un’area urbana funzionale (FUA – Fonte ISTAT): incentivi ammissibili per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali elettrici di categoria N1 o N2, previa rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 5.

Gli incentivi possono essere richiesti presso gli esercenti registrati.

Il testo completo del bando e tutta la documentazione sono disponibili al seguente link https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/index.html

 

Per richiedere informazioni e approfondimenti contatta il Finance Team

Articoli correlati

    Finance
    20 Settembre 2021
    MISE: Sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori - Domande dal 22 SETTEMBRE 2021
    Finance
    31 Marzo 2023
    Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. PNRR M2C2I3.2. Finanziamento a fondo perduto per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate
    Finance
    25 Luglio 2023
    Bando Camera di Commercio della Romagna per il sostegno alla ripartenza delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini colpite dall’alluvione
    Finance
    26 Febbraio 2024
    Assoservizi Romagna ottiene il contributo del Bando per il Sostegno della Transizione Digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna
    Finance
    04 Aprile 2024
    Piano Transizione 5.0: Digitalizzazione e Sostenibilità
    Finance
    03 Giugno 2025
    TURISMO: NUOVA APERTURA Bando Regione Emilia-Romagna per Contributi alle MPMI del settore ricettivo