Attenzione ai sistemi di rilevazione delle presenze basati sui dati biometrici dei dipendenti. Se manca la base normativa si rischia la sanzione

L’Autorità Garante con il Provvedimento 14 gennaio 2021, n. 166 si è pronunciata sull’utilizzo dei sistemi di rilevazione delle presenze basati sul trattamento di dati biometrici dei lavoratori.

Ha evidenziato la necessità di considerare preventivamente il ricorso ad altri sistemi e/o dispositivi – meno invasivi – che possano assicurare l’attendibile verifica delle presenze, senza fare ricorso al trattamento dei dati biometrici.

Uno specifico trattamento avente ad oggetto dati biometrici, perché possa essere lecitamente iniziato, è necessario che trovi il proprio fondamento in una disposizione normativa che abbia le caratteristiche richieste dalla disciplina di protezione dei dati. Il difetto di base giuridica non può essere superato né dal consenso dei dipendenti, né richiamando il legittimo interesse del titolare.

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Privacy

Articoli correlati

    Legal
    29 Settembre 2023
    REGOLAMENTO INFORMATICO AZIENDALE: policy e procedure IT in linea con il GDPR
    Legal
    16 Giugno 2023
    La disciplina del cd. whistleblowing garantisce un elevato livello di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
    Legal
    17 Maggio 2024
    Tutelarsi dall’aumento delle insolvenze e dai default aziendali
    Legal
    21 Maggio 2021
    VACCINAZIONI NEI LUOGHI DI LAVORO E RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE: protezione dei dati e indicazioni generali sul trattamento. Le indicazioni del Garante Privacy: Provvedimento del 13 maggio 2021
    Legal
    10 Febbraio 2023
    A volte basta una e-mail. L’importanza delle best practice nella CYBER SECURITY
    Legal
    14 Marzo 2025
    Adeguare i contratti aziendali all’IA: spunti pratici per le PMI