Semplificare la rendicontazione di sostenibilità per le PMI: il ruolo dell’AI e del VSME
L’integrazione di digitalizzazione e standard VSME permette alle PMI di semplificare, automatizzare e standardizzare la rendicontazione, riducendo tempi e complessità.
Recentemente, EFRAG – realizzato con Syntesia e Prometeia – ha infatti condotto un’analisi costi-benefici sull’adozione del VSME, con risultati molto promettenti:
- Primo anno: struttura della transizione, con costi iniziali di investimento superiori ai benefici
- Dal 2027: il saldo diventa positivo, raggiungendo fino a 2,6 miliardi € di benefici netti per l’insieme delle PMI UE entro il 2028
I principali driver del risparmio includono:
- Standard snello con moduli chiari (meno complessità).
- Eliminazione dell’analisi di materialità (risparmio stimato tra 6.000–20.000 € per PMI)
- Forte spinta alla digitalizzazione, con riduzione dei tempi interni tra 10–30%, grazie a piattaforme online per il reporting
Un elemento chiave emerso: i benefici reali dipendono dalla diffusione di strumenti digitali accessibili e integrati.
META propone un progetto pilota che si basa su una piattaforma guidata che sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale, integrabile con i sistemi gestionali e compatibile con i dati ESG.
Obiettivo: rendicontare partendo dalla sostenibilità operativa trasformandola in leva strategica, per accedere a strumenti di credito “green” ed essere competitivi nei mercati avanzati.
Contatta il Sustainability Team per scoprire come partecipare al progetto e toccare con mano gli strumenti che facilitano la transizione sostenibile.
Federica Savini
334 6687163