TURISMO: NUOVA APERTURA Bando Regione Emilia-Romagna per Contributi alle MPMI del settore ricettivo

Sono nuovamente aperti i termini per la presentazione di progetti a valere sul Bando della Regione ER per Contributi alle MPMI del settore ricettivo per l’abbattimento degli interessi sui prestiti dalle banche concessi sulla linea di credito Italian regions EU blending programme della BEI.

Il bando rimarrà aperto fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente seguendo la procedura “a sportello”, tramite la piattaforma Elixforms https://modulionline-regioneemiliaromagna.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MPMI-BEI

I destinatari del bando e le caratteristiche dello stesso restano invariate rispetto alle precedenti fasi di apertura.

Il testo completo del bando e tutta la documentazione sono disponibili al seguente link: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/finanza/contributi-in-conto-interesse-alle-pmi-che-beneficiano-di-finanziamenti-con-provvista-bei/presentazione-domanda/bando-e-documentazione/view

Di seguito, in sintesi, si ricordano le principali caratteristiche del bando.

Obiettivo del Bando

Obiettivo del presente Avviso è allineare gli oneri finanziari a carico delle MPMI dell’Emilia-Romagna a quelli più vantaggiosi praticati nell’eurozona, riconoscendo un contributo sugli interessi relativi ai Prestiti loro concessi dalle Banche selezionate a valere sulla linea di credito della Banca europea degli Investimenti (“BEI”) denominata Italian regions EU blending programme.

Sono sostenuti progetti di investimento di ampia tipologia, contenenti però anche misure e investimenti che concorrano alla lotta al cambiamento climatico, all’efficientamento energetico anche attraverso nuove fonti rinnovabili e modalità

sostenibili e processi di economia circolare.

 

Destinatari

le MPMI in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti titolari di partita IVA, che al momento della presentazione della Domanda:

  • sono regolarmente iscritte al Registro delle Imprese ovvero nel caso dei Liberi Professionisti sono titolari di partita IVA attiva;
  • hanno Sede Operativa nel territorio della Regione Emilia-Romagna;
  • operano nei settori corrispondenti ai seguenti codici ATECO:

 55.1 Alberghi e strutture simili;

 55.3 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;

 68.20 Affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing, limitatamente agli immobili destinati ad attività di cui ai codici 55.1 e 55.3;

  • hanno ottenuto l’erogazione di un Prestito a scadenze di rimborso predefinite a valere sulla Provvista BEI da una delle Banche selezionate.

 

Per richiedere informazioni e approfondimenti contatta il Finance Team

Articoli correlati

    Finance
    24 Novembre 2021
    Pubblicato il bando "Ismea Investe" Dal 15 novembre il via alla presentazione dei progetti
    Finance
    13 Settembre 2021
    MISE: Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria - Presentazione domande dal 20 settembre 2021
    Finance
    26 Febbraio 2024
    Assoservizi Romagna ottiene il contributo del Bando per il Sostegno della Transizione Digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna
    Finance
    15 Dicembre 2022
    Bandi Regione Emilia Romagna – agevolazioni a fondo perduto
    Finance
    24 Novembre 2023
    Bando RER "sostegno imprenditoria femminile" - proroga
    Finance
    25 Luglio 2025
    Premio Resilienza, Rilancio e Innovazione Responsabile per le imprese femminili colpite dagli eventi alluvionali del maggio 2023