Il “caro bolletta elettrica” in Italia

Il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso ha recepito gli andamenti dei prezzi del gas e della CO2. Gli aumenti, a livello internazionale, sono legati al trend di forte crescita delle quotazioni delle principali materie prime energetiche; in particolare, i prezzi europei del gas sono cresciuti di oltre l’80% nel terzo trimestre del 2021 rispetto al secondo, con picchi nei mercati all’ingrosso di oltre 70 €/MWh nella seconda metà di settembre (contro i circa 20 €/MWh di inizio anno).

Prezzi correlati anche al prezzo della CO2 che, dalla fine del mese di agosto di quest’anno, si è attestato oltre i 60 €/tCO2.

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Energia

Articoli correlati

    Energy
    02 Febbraio 2024
    Dichiarazione di consumo energia elettrica anno 2023 - chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane
    Energy
    17 Febbraio 2023
    ENERGY RELEASE: pubblicato l’avviso per richiedere la riduzione dei volumi aggiudicati
    Energy
    15 Settembre 2022
    Comunicazione Presidente Regina al GTE sul Piano Contenimento gas del MiTE
    Energy
    17 Marzo 2023
    Diagnosi energetica: obbligo per il 2023
    Energy
    02 Novembre 2022
    Imprese energivore - CSEA: Apertura Portale per la dichiarazione 2023 - Circolare n. 41/2022/ELT
    Energy
    20 Febbraio 2025
    Energivori e Gasivori: CSEA apre il portale per la sessione suppletiva