Fondo Nazionale del Turismo: 150 milioni per la valorizzazione del patrimonio turistico ricettivo italiano – Bando per la selezione di almeno 12 immobili da acquistare e ristrutturare entro il 2025, con focus su sostenibilità e digitalizzazione

L’operazione avverrà attraverso un Fondo immobiliare gestito da CDP Immobiliare Sgr, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), e sottoscritto dal Ministero del Turismo (MITUR) con l’impiego di 150 milioni di euro di risorse PNRR.

Gli immobili oggetto di acquisizione o della concessione del diritto di superficie della durata minima di 70 anni saranno localizzati sul territorio nazionale, con adeguata considerazione a quelli situati nelle regioni meridionali.

Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati proprietari di immobili con la categoria “turistico-ricettiva” o assimilabile che dovranno essere in possesso dei requisiti di idoneità e di tutta la documentazione richiesta dalla procedura di selezione.

La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata entro le ore 12.00 del 31 agosto 2022.

Le informazioni relative al bando e alla piattaforma attraverso la quale inviare la manifestazione di interesse sono disponibili al seguenti link https://www.cdpisgr.it/turismo-hospitality/fnt/fnt-compartoB-progetto-PNRR/fnt-comparto-b.html

Per tutte le informazioni e per richiedere supporto per partecipare al bando contatta il Servizio Finanza

 

Articoli correlati

    Finance
    20 Settembre 2024
    Maltempo giugno 2024. Domande di contributo per privati e attività economiche danneggiati nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Forlì-Cesena
    Finance
    25 Luglio 2023
    Bando Camera di Commercio della Romagna per il sostegno alla ripartenza delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini colpite dall’alluvione
    Finance
    26 Febbraio 2024
    Assoservizi Romagna ottiene il contributo del Bando per il Sostegno della Transizione Digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna
    Finance
    03 Settembre 2021
    Unione Bassa Romagna: contributi per le imprese colpite dalla pandemia, aperto il bando da 2,3 milioni di euro Presentazione domande dal 16 agosto
    Finance
    13 Giugno 2025
    GAL Valli Marecchia e Conca: Bando per "Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (PMI) extra agricole in zone rurali"
    Finance
    17 Maggio 2024
    INAIL – Bando ISI 2023: pubblicate le regole tecniche per lo sportello informatico