Alluvione maggio 2023: dal 15 novembre è operativa la piattaforma informatica “Sfinge alluvione 2023” per presentare domanda di ristoro dei danni subiti

Dalle ore 15.00 del 15 novembre 2023,  famiglie e imprese  possono  richiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni  che a maggio hanno colpito i territori dell’Emilia-Romagna.

Sul sito web della struttura commissariale  (https://commissari.gov.it/alluvionecentronord2023/) a breve saranno anche disponibili domande e risposte (FAQ) illustrative, nelle quali si troveranno anche casi particolari e le risposte ai quesiti e dubbi più frequenti.

Per accedere a “Sfinge Alluvione 2023”  occorre avere l’accreditamento digitale  (Spid, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale Servizi) e possedere un indirizzo di posta certificata (PEC).

La domanda per ottenere i rimborsi deve essere presentata dagli interessati o da un loro delegato munito di procura speciale solo tramite la piattaforma informatica dedicata “Sfinge Alluvione 2023”. Alla domanda dovranno essere allegati obbligatoriamente i documenti:

  • scheda di rilevazione dei danni, redatta da un professionista abilitato, secondo lo schema riportato negli allegati;
  • perizia tecnica asseverata o giurata rilasciata da un professionista abilitato;
  • progetto degli interventi proposti, con l’indicazione degli interventi di ricostruzione, di ripristino e di riparazione necessari, corredati da computo metrico estimativo, da cui risulti l’entità del contributo richiesto.

Il  link d’accesso alla piattaforma informatica “Sfinge Alluvione 2023” è disponibile al seguente link https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it/

 

Per tutte le informazioni e per richiedere supporto per partecipare al bando contatta il Servizio Finanza

 

Articoli correlati

    Finance
    19 Aprile 2021
    Nuove Imprese a Tasso Zero: importanti novità per l’incentivo gestito da Invitalia dedicato ai giovani e alle donne. Domande a partire dal 19 maggio 2021
    Finance
    19 Ottobre 2020
    Bando MISE per la Digital Transformation delle PMI
    Finance
    25 Novembre 2022
    Contributi a fondo perduto per wedding, intrattenimento, hotel, ristoranti e catering - Nuova finestra di presentazione domande dal 22 novembre al 6 dicembre 2022
    Finance
    17 Maggio 2024
    INAIL – Bando ISI 2023: pubblicate le regole tecniche per lo sportello informatico
    Finance
    07 Marzo 2025
    Assicurazione obbligatoria a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi
    Finance
    16 Febbraio 2024
    Apertura del Fondo Investimenti Autotrasporto 2023 – X Edizione