Fondo Energia PR FESR 21-27: Apertura prossima call 3 marzo 2025

Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy.

Il Fondo Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 1.000.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25%.

I progetti agevolabili sono quelli volti a:

  • efficientamento energetico delle imprese;
  • realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
  • interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
  • interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.

Il Fondo concede, inoltre, un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento.

L’importo massimo del contributo non potrà superare il 12,5% della quota pubblica di finanziamento ammesso e verrà erogato dopo la rendicontazione finale del progetto.

Consigliamo alle aziende interessate a partecipare allo strumento, di attivarsi con le banche convenzionate https://fondoenergia.artigiancredito.it/istituti-di-credito-convenzionati/?idC=61741 per richiedere la delibera per un importo pari all’investimento da realizzare al netto dei costi di progettazione.

Per richiedere informazioni e approfondimenti contatta il Finance Team

Articoli correlati

    Finance
    26 Maggio 2023
    Emergenza alluvione: iniziative delle banche a sostegno delle imprese
    Finance
    28 Febbraio 2024
    Bando ISI Inail 2023: pubblicate le date per la compilazione della domanda
    Finance
    25 Luglio 2025
    Premio Resilienza, Rilancio e Innovazione Responsabile per le imprese femminili colpite dagli eventi alluvionali del maggio 2023
    Finance
    07 Marzo 2025
    Assicurazione obbligatoria a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi
    Finance
    04 Aprile 2024
    Piano Transizione 5.0: Digitalizzazione e Sostenibilità
    Finance
    28 Gennaio 2022
    MISE: bando per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare - 750 milioni per investimenti industriali sul Green new deal