Bando per la concessione di contributi a imprese e professionisti finalizzati all’acquisto di servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e all’ottenimento della certificazione di parità di genere (UNI/PdR 125:2022)

La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, ha stanziato 800.000 Euro a fondo perduto per l’accompagnamento alla certificazione della parità di genere.

Il Bando, approvato con determina dirigenziale n.67 del 03/07/2025, è emanato in attuazione della delibera regionale DGR 842 del 03/06/2025

Destinatari
Possono richiedere l’agevolazione tutte le imprese regolarmente costituite con unità locale in Emilia-Romagna e iscritte nel REA (Registro economico amministrativo) che operano in qualsiasi settore (esclusi agricoltura primaria, pesca, acquacoltura) e tutti professionisti con domicilio fiscale in Emilia-Romagna con partita IVA attiva.

Non possono partecipare consulenti che prestano servizi per la certificazione di parità di genere

Spese ammissibili

Sono finanziabili le seguenti tipologie di spesa:

  • Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento. Consulenze specialistiche finalizzate a:
    • Analisi dei processi interni dell’organizzazione per individuare i divari rispetto ai requisiti della UNI/PdR 125:2022;
    • Personalizzazione di documenti e strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere;
    • Implementazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere;
    • Monitoraggio degli indicatori di performance e definizione degli obiettivi strategici;
    • Pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato.
  • Servizi di certificazione. Costi sostenuti per l’ottenimento della certificazione della parità di genere in conformità alla UNI/PdR 125:2022. Questa certificazione deve essere rilasciata da Organismi di Certificazione (OdC) accreditati e iscritti nell’elenco governativo dedicato https://certificazione.pariopportunita.gov.it.

servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e di certificazione dovranno essere avviati a seguito dell’atto di concessione approvato da Unioncamere Emilia-RomagnaNon saranno considerate ammissibili attività svolte prima.

È possibile richiedere il contributo per entrambe le tipologie o solo per i servizi di certificazione. Per ricevere il contributo per l’assistenza tecnica, è obbligatorio richiedere anche quello per la certificazione.

Sono esclusi contributi per il mantenimento o rinnovo di certificazioni già ottenute.

Contributi

Il contributo è erogato a fondo perduto ed è pari al 80% delle spese sostenute, documentate e ammissibili, al netto di IVA, fino a un importo massimo complessivo di € 12.000, di cui € 6.000 per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e € 6.000 per i servizi di certificazione.

Modalità e termini di presentazione delle domande

Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica utilizzando il sistema Restart di Infocamere dalle ore 12.00 del 15/07/2025 alle ore 12.00 del 31/10/2025.

 

Per richiedere informazioni e approfondimenti contatta il Finance Team

Articoli correlati

    Finance
    31 Marzo 2023
    Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. PNRR M2C2I3.2. Finanziamento a fondo perduto per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate
    Finance
    11 Giugno 2025
    Bando Interregionale VInnovate 2025
    Finance
    17 Maggio 2024
    INAIL – Bando ISI 2023: pubblicate le regole tecniche per lo sportello informatico
    Finance
    03 Settembre 2021
    Unione Bassa Romagna: contributi per le imprese colpite dalla pandemia, aperto il bando da 2,3 milioni di euro Presentazione domande dal 16 agosto
    Finance
    05 Luglio 2021
    MISE: Nuova Sabatini rifinanziata per 600 milioni
    Finance
    13 Settembre 2021
    MISE: Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria - Presentazione domande dal 20 settembre 2021