Certificazione Parità di Genere: al via il secondo bando destinato a PMI

A partire dalle ore 10.00 del 26 febbraio e sino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, per l’ottenimento di contributi per l’accesso ai servizi di accompagnamento alla certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Il nuovo Avviso pubblicato da Unioncamere di concerto con il Dipartimento per le Pari Opportunità promuove il progetto di certificazione della Parità di Genere per le PMI italiane, avvalendosi di risorse stanziate dalla Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 del PNRR.

Novità dell’Avviso 2025 riguarda la possibilità di accedere all’incentivo, oltre che dalle PMI, anche da parte dei liberi professionisti titolari di Partita IVA, purché aventi alle proprie dipendenze almeno 1 lavoratore subordinato.

Entrambi i soggetti ammissibili devono effettuare un pre-screening di autovalutazione ed ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla Parità di Genere.

Ai fini dell’accesso, inoltre, è necessaria la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di Certificazione accreditato, disponibile al presente elenco.

 

Per richiedere informazioni e approfondimenti contatta il Finance Team

Articoli correlati

    Finance
    19 Ottobre 2020
    Mise: bandi Disegni 4+ e Brevetti + aggiornamento
    Finance
    17 Giugno 2024
    Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno allo sviluppo delle startup innovative
    Finance
    24 Novembre 2021
    Pubblicato il bando "Ismea Investe" Dal 15 novembre il via alla presentazione dei progetti
    Finance
    24 Novembre 2023
    Bando RER "sostegno imprenditoria femminile" - proroga
    Finance
    03 Novembre 2021
    PNRR Turismo: 2,4 miliardi per ammodernare le strutture turistiche
    Finance
    27 Ottobre 2023
    Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Bonus per imprese e professionisti per l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici