Bando ISI Inail 2023: pubblicate le date per la compilazione della domanda

Nella Gazzetta ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2023 è stato pubblicato l’estratto dell’avviso pubblico per il bando Isi 2023.

L’Inail mette a disposizione 500 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Destinatarie degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e, solo ed esclusivamente per l’asse 1.1, tipologia di intervento d), gli enti del terzo settore.

Il Bando Isi 2023 presenta diverse novità che riguardano i seguenti ambiti:

  • risorse economiche
  • requisiti soggettivi
  • articolazione degli assi di finanziamento
  • interventi prevenzionali ammessi
  • innovazioni procedurali per favorire la digitalizzazione e la semplificazione degli adempimenti.

Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

L’importo massimo erogabile è di 130.000 euro.

Sul sito dell’INAIL nell’apposita sezione dedicata all’Avviso pubblico ISI 2023  è stato pubblicato il calendario che riporta le date di apertura e chiusura delle procedure informatiche. Riportiamo di seguito la tabella riepilogativa.

Il 30 maggio è aggiornato il calendario scadenze.

Per tutte le informazioni e per richiedere supporto per partecipare al bando contatta il Servizio Finanza

Articoli correlati

    Finance
    24 Novembre 2023
    Bando RER "sostegno imprenditoria femminile" - proroga
    Finance
    18 Ottobre 2021
    Avvisi Ministero del Turismo: contributi ad alcune categorie di imprese - Domande dal 15 ottobre 2021
    Finance
    26 Febbraio 2024
    Assoservizi Romagna ottiene il contributo del Bando per il Sostegno della Transizione Digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna
    Finance
    30 Aprile 2025
    Bando regionale per “La promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale 2025”
    Finance
    01 Giugno 2022
    Fondo Nazionale del Turismo: 150 milioni per la valorizzazione del patrimonio turistico ricettivo italiano - Bando per la selezione di almeno 12 immobili da acquistare e ristrutturare entro il 2025, con focus su sostenibilità e digitalizzazione
    Finance
    01 Ottobre 2025
    Bonus Veicoli Elettrici: Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici