Analisi congiunturale dei prezzi dell’energia elettrica e del gas

I prezzi energetici europei continuano a salire nel mese di febbraio toccando il massimo da 2 anni, cioè da inizio 2023. In Italia il PUN Index del GME si porta a 150,36 €/MWh (+5% rispetto a gennaio, +72% rispetto a febbraio 2024); il gas IG-Index GME a 52,96 €/MWh (+ 6% rispetto a gennaio, + 81 % rispetto a febbraio 2024).

La causa della fase rialzista dei prezzi energetici europei è il restringimento del bilancio domanda/offerta gasaumenta la prima (i dati provvisori di questo mese di Snam indicano un forte rimbalzo della domanda gas nazionale che risulta essere superiore del 20% rispetto a febbraio 2024), spinta dai maggiori prelievi del termoelettrico per compensare la minore produzione rinnovabileresta contratta la seconda, per la riduzione dei flussi via tubo da Norvegia e lo stop al gas russo via Ucraina, della diminuzione del livello degli stoccaggi gas europei ora inferiore al 40% (-20% rispetto alle medie storiche e oltre -20 mld mc rispetto allo scorso anno confermando quindi le prospettive di un mercato gas ancora corto quest’anno). Inoltre, è in aumento la competizione per il GNL causata dalla ripresa della domanda dell’Asia e dell’Egitto (che da esportatore è diventato importatore) e dalle possibili conseguenze dell’avvio di una “guerra dei dazi” sui flussi e prezzi del GNL USA.

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Energia

 

Articoli correlati

    Energy
    02 Dicembre 2022
    Gas Price Cap: le nuove decisioni della Commissione e del Consiglio UE
    Energy
    06 Maggio 2022
    Approvato al Consiglio dei Ministri: Decreto aiuti, le misure per le imprese
    Energy
    09 Giugno 2023
    DL Alluvione (DL n. 61/2023): stralcio Nota Confindustria su pagamenti utenze
    Energy
    16 Aprile 2024
    Comunità Energetiche Rinnovabili e Configurazioni di Autoconsumo (CACER): sono online i portali per le richieste dei contributi ed il simulatore per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
    Energy
    02 Febbraio 2024
    Dichiarazione di consumo energia elettrica anno 2023 - chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane
    Energy
    02 Novembre 2022
    Imprese energivore - CSEA: Apertura Portale per la dichiarazione 2023 - Circolare n. 41/2022/ELT