Apertura del Fondo Eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 35987 del 24 gennaio 2024, che disciplina le modalità di presentazione delle domande di contributo a fronte degli investimenti in macchinari professionali e beni strumentali all’esercizio delle attività di ristorazione, gelateria e pasticceria ed il Decreto Direttoriale n. 35986 del 24 gennaio 2024, che disciplina le modalità di presentazione delle domande di contributo per le assunzioni di giovani neodiplomati con contratto di apprendistato.

Possono partecipare al presente avviso:

  • Le imprese operanti con codice ATECO 10.11 (Ristorazione con somministrazione), iscritte da almeno 10 anni alla data del 30/08/2022 o che abbiano acquistato, nei 12 mesi antecedenti il 30/08/2022, almeno il 25% del totale dei prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ, biologici.
  • Le imprese operanti con codice ATECO 10.30 (Gelaterie e Pasticcerie) e con codice ATECO 10.71.20 (Produzione di pasticceria fresca), iscritte da almeno 10 anni alla data del 30/08/2022 o che abbiano acquistato, nei 12 mesi antecedenti il 30/08/2022, almeno il 25% del totale dei prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ, biologici.

Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali, acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa; i beni strumentali acquistati devono

essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo.

Sono altresì ammissibili le spese relative alla remunerazione lorda per l’inserimento, con contratto di apprendistato, di uno o più giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 1° marzo, sino alle ore 10.00 del 30 aprile 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse, attraverso apposita procedura telematica su piattaforma gestita da Invitalia

Il testo completo del bando e tutta la documentazione sono disponibili al seguente link.

Per tutte le informazioni e per richiedere supporto per partecipare al bando contatta il Servizio Finanza

 

Articoli correlati

    Export Finance
    23 Ottobre 2020
    SIMEST - sospensione presentazione domande sul Fondo 394
    Finance
    17 Maggio 2024
    INAIL – Bando ISI 2023: pubblicate le regole tecniche per lo sportello informatico
    Finance
    24 Novembre 2023
    Bando RER "sostegno imprenditoria femminile" - proroga
    Finance
    22 Novembre 2023
    Alluvione maggio 2023: dal 15 novembre è operativa la piattaforma informatica “Sfinge alluvione 2023” per presentare domanda di ristoro dei danni subiti
    Finance
    20 Febbraio 2025
    Certificazione Parità di Genere: al via il secondo bando destinato a PMI
    Finance
    27 Ottobre 2023
    Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Bonus per imprese e professionisti per l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici