Bonus Export Digitale Plus per micro e piccole imprese singole o aggregate in reti e consorzi

Informiamo che il MAECI e Agenzia ICE hanno approvato una nuova edizione del “Bonus Export Digitale Plus”.

Si tratta di un contributo a fondo perduto destinato a supportare le micro e piccole imprese, singole o aggregate in reti e consorzi (composti da almeno 5 mPI), del settore manifatturiero nel processo di internazionalizzazione digitale mediante l’impiego delle soluzioni digitali e consulenziali per l’export disponibili

Tutte le mPI – anche aderenti alle reti o ai consorzi – devono avere meno di 50 dipendenti e fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a euro 10.000.000.

Tra le spese ammissibili: spese per consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali,  spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce, spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione e promozione per il canale dell’export digitale, spese per digital marketing, spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS,  spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware.

 

Il contributo concesso, a fondo perduto, in regime de minimis, è pari a:

  • 10.000 euro per micro e piccole imprese italiane manifatturiere – a fronte di una spesa di 12.500 euro (al netto dell’IVA);
  • 22.500 euro per reti e consorzi – a fronte di spese non inferiori a 25.000 euro (al netto dell’IVA).

Le risorse finanziarie sono individuate nei fondi non impegnati per l’assegnazione di “Bonus per l’Export Digitale”.

Per la presentazione delle domande e per gli adempimenti tecnici e amministrativi relativi alla gestione dell’intervento Agenzia ICE si avvarrà di Invitalia. Ulteriori informazioni saranno a breve disponibili sul sito di Invitalia .

Segnaliamo che ad oggi il sito di Invitalia non è ancora stato aggiornato.

Da indicazioni di ICE Agenzia, le domande potranno essere presentate allo sportello gestito da Invitalia nel periodo compreso tra il 13 febbraio 2024  e il 12 aprile 2024, termine ultimo per la presentazione della domanda.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di ICE, sul quale, lunedì 12 febbraio verranno forniti maggiori dettagli tecnici.

Le richieste di contributo saranno valutate da secondo l’ordine cronologico di ricezione e nei limiti delle risorse disponibili e verrà data priorità alle mPI che abbiano partecipato o partecipino ad iniziative e programmi governativi per l’inserimento delle aziende italiane nelle piattaforme E-Commerce internazionali e per la transizione digitale delle aziende esportatrici per consolidarne il radicamento sui mercati esteri.

 

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Internazionalizzazione

Articoli correlati

    Export
    16 Giugno 2021
    INTERNATIONAL DAY - Internazionalizzazione: esperienze, casi di successo, azioni e paesi target" - 30 giugno ore 16 - live streaming
    Export
    31 Marzo 2023
    Agenzia per la Coesione Territoriale - Avviso pubblico per la selezione e il sostegno di iniziative delle imprese finalizzate a contrastare gli impatti negativi generati dalla Brexit
    Export
    23 Maggio 2025
    "L'EMILIA-ROMAGNA VERSO EXPO 2025: missione collettiva regionale a Tokyo e Osaka" con contributi della Regione - 30 giugno termine per le domande di contributo
    Export
    11 Aprile 2025
    Aggiornamento dazi USA sulle calzature made in UE dal 9 aprile 2025
    Export
    27 Ottobre 2023
    SIMEST: Contributo a fondo perduto per l’indennizzo della perdita di reddito subita dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali
    Export
    20 Giugno 2025
    Partecipazione collettiva alla fiera HOSTEX 2026 - Johannesburg, 8 - 10 marzo 2026