Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Con Decreto Interministeriale 26 giugno 2025 e successivo Decreto Direttoriale 11 agosto 2025 sono state definite le modalità ed i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per le PMI per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali e per gli organizzatori fieristici per la realizzazione di progetti relativi alla diffusione all’estero dell’eccellenza del Made in Italy. Le misure, finanziate nell’ambito della Legge Quadro per il Made in Italy, dispongono:
- Uno stanziamento di 7.880.000 euro per finanziamenti alle imprese
- Uno stanziamento di 2.120.000 euro per gli organizzatori di manifestazioni fieristiche
- Uno stanziamento di 10 milioni di euro per incentivare gli investimenti nei mercati rionali
Relativamente alla prima linea, l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto per il 50% delle spese sostenute da parte delle PMI con sede legale e/o operativa in Italia, per la partecipazione alle fiere nazionali ed internazionali riferite ai seguenti settori:
- Arredamento e design interni
- Automobili e motocicli
- Costruzioni, infrastrutture e ceramica
- Energia, combustibili e gas
- Impiantistica, servizi e attrezzature sportive
- Industria, tecnologia e meccanica
- Ospitalità, benessere e ristorazione
- Protezione dell’ambiente
- Trasporti, logistica e navigazione
I soggetti interessati non devono aver partecipato alle precedenti edizioni delle manifestazioni fieristiche per cui si richiedono le agevolazioni nei precedenti 3 anni dalla data di presentazione dell’istanza. Il possesso del predetto requisito dovrà essere attestato dall’organizzatore della relativa manifestazione fieristica mediante apposita dichiarazione.
Il contributo può riguardare una o più fiere ed è diretto ad agevolare le seguenti spese ammissibili:
- Affitto dell’area espositiva
- Allestimento degli spazi
- Spese per pulizie degli spazi
- Trasporto dei beni oggetto di esposizione
- Noleggio di impianti audiovisivi
- Hostess, steward ed interpreti
- Servizi di catering per la fornitura di buffet
- Spese pubblicitarie, di promozione e comunicazione
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 7 ottobre 2025 mediante apposita procedura telematica disponibile nella piattaforma di Invitalia e sino alle ore 12.00 del 28 ottobre 2025.
Per richiedere informazioni e approfondimenti contatta l’ Export Team